La soluzione che rivoluziona la realizzazione di O&P
Satres offre una soluzione semplice e veloce che rivoluziona la realizzazione di modelli (in poliuretano, legno, ecc.) per le Ortopedie. Grazie al software OrthoCAM e alla Fresatrice HSM 1000 C Ortho si ottengono con semplicità e con formazione minima modelli su misura di ortesi e protesi (O&P), da un blocco di poliuretano o altri materiali di dimensioni fino a 650 mm x 1100 mm. |
|
La Programmazione macchina diventa semplice – OrthoCAM
OrthoCAM è’ il software CAM pensato da Satres appositamente per le ortopedie che rende semplicissimo l’utilizzo della Fresatrice. Grazie ai programmi pre-impostati e alle sue librerie azionare la macchina è un gioco da ragazzi. Il simulatore cinematico Macchina rende sicura qualsiasi operazione. |
|
La Linea di Fresatrici per Ortopedie semplice come una stampante – HSM 1000 C Ortho
|
HSM 1000 C Ortho è una linea di Fresatrici 3 e 4 assi per Ortopedia, Made in Italy. La sua interfaccia intuitiva permette il suo utilizzo ad operatori inesperti. E’ pensata per funzionare come una stampante (plug and play): la colleghi e cominci subito ad usarla. Permette di lavorare blocchi di dimensioni fino a 650 x 1100 mm. |
SEMPLICE e INTUITIVA.Permette ad operatori poco esperti di utilizzare la macchina abbattendo i costi di formazione. |
FLESSIBILE.Grazie ad OrthoCAM,al sistema OrthoBLOCK e ad OrthoLIB è possibile realizzare differenti modelli in maniera rapida. |
COMPATTA.Le dimensioni ridotte, il peso limitato e le ruote permettono di installarla in uffici e in ambienti solitamente inaccessibili. |
ECONOMICA.I costi contenuti di acquisto, formazione e manutenzione permettono così di ridurre le spese di produzione aumentando la competitività. |
Area Lavoro | Corsa X | 1100 mm |
Corsa Z | 400 mm | |
Corsa C | Continuo | |
Corsa A (solo per la versione 4 assi) | + / -45° | |
Azionamento | Campo n° giri | 18.000 giri / min (In opzione 24.000 giri / min) |
Potenza mandrino | 3,5 kW (In opzione 1 kW) | |
Linea mandrino | Tipologia mandrino | Elettromandrino ad aria |
Cono mandrino | ER 32 manuale (In Opzione serraggio automatico) | |
Pezzo | Dimensione max | 650 (diametro) X 1100 mm |
Avanzamenti | Avanzamenti rapidi | Fino a 15.000 mm/min |
Avanzamenti di lavoro | Fino a 12. 000 mm/min | |
Dati generali | Tensione macchina | 380 V (In opzione 220 V) |
Potenza totale installata | 6 kW (Su richiesta a 3kW – con mandrino da 1kW) | |
Spazio occupato al suolo | 837 mm X 2103 mm | |
Altezza macchina | 2018 mm | |
Peso macchina (completa di basamento) | 700 Kg | |
Accessori di normale dotazione | Controllo numerico | ISAC |
Vasca di raccolta | ||
OrthoBLOCK Sistema proprietario di aggancio rapido | ||
Dotazioni accessorie | OrthoCAM integrato e simulatore cinematica macchina | |
Sistema di aspirazione | ||
OrthoLIB Libreria automatica lavorazioni | ||
Procedura semplificata di programmazione |
Applicazioni HSM 1004 C ORTHO
HSM 1004 C ORTHO è la soluzione studiata e realizzata da Satres appositamente per il settore ortopedico. Il sistema realizza semplicemente i modelli necessarie alle moderne Officine Ortopediche.
Partendo da un blocco compatto di poliuretano espanso di diametro massimo 650 X 1100 mm che viene sgrossato con appositi utensili, si procede successivamente con la fresatura del blocco, fino ad ottenere la forma prestabilita dalla progettazione in CAD in poco tempo. Grazie alla vasca di raccolta collegata al sistema di aspirazione è possibile lavorare in un ambiente privo di polvere e materiali di scarto onerosi da smaltire.
Processo di lavorazione
- Scansione: per un’acquisizione rapida, precisa e non invasiva dei dati relativi al paziente, esistono diverse soluzioni come il sensore 3D per dispositivi portatili;
- Rettifica: tramite un apposito software opzionale, è possibile importare le forme sottoposte a scansione e modellare le forme 3D;
- Simulazione: grazie al software OrthoCAM4X, opzionale e integrabile nella HSM 1004 C ORTHO, è possibile programmare in maniera rapida e intuitiva le lavorazioni a 4 assi, senza alcuna conoscenza di programmazione CAM;
- Fresatura: partendo da un blocco di diametro massimo 650 X 1100 mm, montato su OrthoBLOCK, il sistema proprietario di aggancio rapido studiato per facilitare le operazioni di carico e scarico dei componenti, si ottiene con poche semplici impostazioni il modello desiderato. Grazie alla vasca di raccolta di HSM 1004 C ORTHO, collegata al sistema di aspirazione, è possibile lavorare in un ambiente privo di polvere e materiali di scarto.
Qualche esempio
Controllo per Linea HSM 1000 C ORTHO
La macchina è equipaggiata con controllo numerico realizzato appositamente per i tecnici ortopedici. L’interfaccia con l’operatore è semplicissima, e non ha bisogno di personale specializzato. Il confortevole schermo da 17” offre tutte le informazioni in un quadro d’insieme parallelamente alla produzione: Programmazione e simulazione. La macchina può essere interfacciabile per lavorare nell’Industria 4.0.